L’OF1 Esperto in strumenti e tecnologie per il monitoraggio di aree soggette a rischi ambientali intende fornire ai partecipanti gli strumenti cognitivi e operativi sulle più aggiornate tecniche e metodologie di monitoraggio di aree soggette a rischi naturali ed antropici, consentendo una preparazione adeguata ai professionisti che si trovano ad affrontare casi di “crisi ambientali” o di prevenzione delle stesse e vuole porsi in linea ed in coerenza con le emergenze e le preoccupazioni regionali che fanno avvertire quale urgente la tutela ambientale regionale.
L’OF1 si suddivide in due azioni:
- OF1.1 formazione e specializzazione di figure professionali di alta qualificazione (laureati), sul monitoraggio, analisi e gestione dei dati ed informazioni ambientali e territoriali, per migliorare la caratterizzazione dei fenomeni di rischio ambientale e territoriale e pianificare strategie ed azioni per la gestione e tutela di aree soggette a rischi naturali e antropici. Alla fine del percorso formativo le figure professionali saranno in grado di progettare e/o utilizzare sistemi di monitoraggio ambientale avanzati ed innovativi, gestire dati mediante implementazione di Sistemi Informativi Territoriali e sintetizzarli per fornire informazioni facilmente interpretabili.
- OF1.2 aggiornamento e qualificazione del personale dipendente della pubblicazione amministrazione e del personale di imprese ed aziende del settore ambientale attraverso un ciclo di seminari e workshop sui temi del monitoraggio, gestione e tutela delle aree soggette a rischi naturali ed antropici e sui temi della programmazione, gestione strategica, valutazione e organizzazione dei progetti di ricerca industriale e sviluppo tecnologico.